Provincia di Siracusa
             NOTO
           Domenica  29 marzo 09, in Piazza Trigona ,al  palchetto della musica, nella bella città di Noto ,in provincia di Siracusa,  si  è svolto  uno screening   gratuito della vista organizzato dal Lions Club di Noto,  nell’ambito del progetto di prevenzione  della  cecità “ Sight First II“; in  concomitanza è stata effettuata  anche la  raccolta di occhiali usati da destinare alle popolazioni africane.
|  |  | 
| Dr D’Amelio,il dr G.Lumera con il Presidente sig G.Pagliarello | presidente G.Pagliarello,  dr  D’Amelio, la D.Z.Sig  ra M.C La Rosa   Sallicano | 
Grazie alla disponibilità del presidente Sig Gianni Pagliarello e del dr Giuseppe Lumera, la manifestazione di oggi è stata una importante opportunità che mi ha permesso di potermi affiancare ai colleghi e poter arruolare allo studio statistico diverse persone affette da disorganizzazione vitreale che hanno manifestato la loro adesione e soddisfazione nel partecipare alla nostra raccolta dati.
|  |  | 
| dr M. Gionfida,dr D’Amelio,dr P.Caruso, il presidente,il dr G Terranova | la sig ra M.C La   Rosa Sallicano delegata di zona | 
Nell’ammirevole cornice della città del Barocco, meravigliosamente restaurata e tornata agli antichi splendori, il team medico del Dr Paolo Caruso, primario del reparto di oculistica dell’Ospedale di Avola, composto dai dottori S. Lo Monaco, V. Marino e G. Terranova ,ha effettuato le visite oculistiche gratuite ai convenuti che in questa occasione hanno potuto controllare lo stato delle loro affezioni o riscontrarne delle nuove.
In totale le visite oculistiche sono state 31, effettuate su pazienti di età compresa tra i 6 e i 72 anni, di ambo i sessi; sono state riscontrati casi di miopia, cataratta, glaucoma , un caso di degenerazione maculare senile e diverse persone affette da degenerazione vitreale , pari al 30% del campione esaminato; di queste persone il 50% rientravano nella fascia d’età sopra i 60 anni.
Molti si sono attardati ad informarsi sulle nostre iniziative mentre il dr P.Caruso , si è mostrato interessato allo stato della ricerca sul vitreo e in particolare alla rilevazione dei dati che hanno concluso lo studio pilota promosso dalla nostra associazione; successivamente, il primario del reparto di oculistica di Avola ha rilasciato un’intervista al dr Benito Tagliaferro, giornalista del giornale La Sicilia, intervenuto a relazionare sull’ iniziativa in corso, per ribadire il concetto dell’utilità della prevenzione in ambito oculistico e della necessità di effettuare screening in età scolastica per l’alta incidenza di disturbi visivi nella popolazione come rilevato dagli studi di settore.

La nostra associazione è stata menzionata con gli organizzatori di questa giornata di prevenzione come si legge nell’articolo pubblicato sul giornale La Sicilia del 9 aprile 09 nelle cronache di Siracusa.
Lo screening oculistico si è  concluso con molta soddisfazione sia per l’affluenza di pubblico sia per il  buon esito della organizzazione; ancora una volta ho potuto apprezzare  lo spirito di impegno , di solidarietà e di  service che contraddistinguono i Lions e che, nella lotta alla cecità,  ne hanno fatto  “ Knight of sight” , ovvero cavalieri della  vista  ed   è per questo che  estendo il mio  cordiale ringraziamento al presidente sig. G. Pagliarello, al direttivo del  Lions Club di Noto e in particolare alla prof.ssa M.C. La Rosa Sallicano e al  dr  F.Scarnato per i suoi buoni uffici ,  al dr Paolo Caruso, primario del reparto di Oculistica dell’ospedale di Avola e  ai gentili colleghi della sua equipe che mi hanno supportato in questa  occasione.